Settembre Colognese 2025 a Cologna Veneta

Settembre Colognese 2025 a Cologna Veneta

Settembre Colognese 2025

Dal 29 agosto all’8 settembre 2025
130ª Fiera Agricola, Artigianale, Commerciale e del Tempo Libero – 5/8 settembre 2025

Il tradizionale appuntamento con il Settembre Colognese torna anche nel 2025, portando nel cuore di Cologna Veneta eventi, cultura, sport, gastronomia e spettacoli per tutte le età. Momento clou sarà la 130ª Fiera Agricola, Artigianale, Commerciale e del Tempo Libero, in programma dal 5 all’8 settembre, con esposizioni, mostre tematiche, aree gastronomiche e intrattenimento serale a ingresso gratuito.


📅 PROGRAMMA UFFICIALE

Venerdì 29 agosto

  • Ore 20.00 – Piazza Mandamento: Calcio balilla umano a cura di “Guido Osteria”.

Sabato 30 agosto

  • Ore 20.00 – Piazza Mandamento: Calcio balilla umano a cura di “Guido Osteria”.

  • Ore 21.00 – Corte Palazzo: Ocio che te conto – Giovanni Giusto dialoga con Antonio Gregolin. Serata di aneddoti, leggende e modi di dire veneziani e veneti. (In caso di maltempo in Sala Consiliare).

Domenica 31 agosto

  • Ore 17.00 – Sotterranei del Duomo: inaugurazione mostra Quando il sogno si racconta di Jacopo Vedovato, introduzione di Paride Maccafani (aperta fino al 5 settembre, ore 16.00-19.00).

  • Ore 18.00 – Duomo di Cologna Veneta: Viaggio musicale nell’Europa Romantica con il Trio Palladio (oboe, fagotto e organo).

  • Ore 21.00 – Piazza Duomo: concerto omaggio a Fabrizio De André con il gruppo “MercantinFiera 2.0” e Andrea Filippi.

Giovedì 4 settembre

  • Ore 21.00 – Piazza Capitaniato / Corso Guà: 4° Festival dello Sport – presentazione delle attività sportive del territorio con diretta radio TRV.


130ª FIERA AGRICOLA, ARTIGIANALE, COMMERCIALE E DEL TEMPO LIBERO

5 – 6 – 7 – 8 settembre 2025

Venerdì 5 settembre

  • Ore 18.00 – Piazza Capitaniato: inaugurazione ufficiale della Fiera.

  • Mostra “150 anni della Laverda”: fotografie, documenti e macchine d’epoca (aperta fino all’8 settembre).

  • Ore 19.00 – Piazza Duomo: apertura area gastronomica.

  • Ore 21.00 – Piazza Duomo: Marco & Francesco – Gran Cabaret Show.

Sabato 6 settembre

  • Ore 9.00 – Corso Guà: apertura Fiera.

  • Ore 15.00 – Piazza Mandamento: La Casa delle Api (Associazione Regionale Apicoltori del Veneto).

  • Dalle ore 15.00 – Giardini Comunali “Al Milite Ignoto”: Fattorie Didattiche con esposizione di animali.

  • Ore 19.00 – Piazza Duomo: apertura area gastronomica.

  • Ore 21.00 – Piazza Duomo: Rockopera – Cristian “Cicci” Bagnoli Ensemble Aric Classica, dirige Loris Ceroni.

Domenica 7 settembre

  • Ore 9.00 – Centro città: apertura Fiera, mostra mercato degli hobby e prodotti tipici locali, mostra statica “Harley Davidson” (AVIS Cologna Veneta), esposizione “Vita d’altri tempi” (Pro Loco Correzzola).

  • Ore 10.00 – Giardini Comunali: Fattorie Didattiche.

  • Ore 12.00 – Piazza Duomo: apertura area gastronomica.

  • Ore 16.00 – Sala Espositiva del Duomo: concerto per violino e pianoforte (Mirka Scepanovic e Francesco Carletti).

  • Ore 17.00 – Piazza Capitaniato: “Ore 8… Prima Campanella” e spettacolo per bambini Il baule dei sogni.

  • Ore 19.00 – Piazza Duomo: apertura area gastronomica.

  • Ore 21.00 – Piazza Duomo: serata danzante con “Marco e i Niagara”.

Lunedì 8 settembre

  • Ore 9.00 – Centro città: apertura Fiera, giochi in legno (Corte Palazzo), mostra statica “Pedali Antichi” (Circolo Velocipedistico Veronese).

  • Ore 10.00 – Giardini Comunali: Fattorie Didattiche.

  • Ore 10.30 – Duomo: celebrazione della Natività della Beata Vergine Maria, patrona della città.

  • Ore 11.30 – Piazza Mandamento: spettacolo teatrale-musicale I nostri musicanti di Brema (Ceod di Sabbion).

  • Ore 12.00 e 19.00 – Piazza Duomo: apertura area gastronomica.

  • Ore 21.00 – Piazza Duomo: serata danzante con l’orchestra “Omar Codazzi”.

Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito.


EVENTI COLLATERALI

  • Pesca di beneficenza (Circolo Noi Arcobaleno, via Vecchietti 29).

  • Mostra-contest “My Lego al Centro” – esposizione e costruzioni con mattoncini LEGO.

  • Mostra “Dai Pompieri ai Vigili del Fuoco” – materiali storici pompieristici (1800-anni ’80).

  • Tour in bicicletta “Sulle Terre del Guà” – percorso Cologna Veneta–Lonigo–Cologna Veneta con visite guidate.

  • 4° Torneo di Tennis – categoria maschile e femminile (29 agosto – 7 settembre, Centro Giovanile).

  • Visite guidate – domenica 7 settembre (prenotazione: 320 6476195).

  • Luna Park – parcheggio Ex Pasqualin.

  • Negozi aperti in centro storico.

Altre news