Cerea, inaugurati i lavori di riqualificazione di via Gandhi: più sicurezza, decoro e sostenibilità

Cerea, inaugurati i lavori di riqualificazione di via Gandhi: più sicurezza, decoro e sostenibilità

Cerea, inaugurati i lavori di riqualificazione di via Gandhi: più sicurezza, decoro e sostenibilità

Sono stati inaugurati ieri i lavori di riqualificazione di via Gandhi, un importante intervento promosso dal Comune di Cerea per migliorare la viabilità e la sicurezza di pedoni e automobilisti nel piazzale antistante gli istituti scolastici “F.lli Sommariva” e “Da Vinci”. Il progetto guarda anche all’efficienza energetica delle strutture scolastiche e alla valorizzazione del patrimonio comunale.

Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco di Cerea Marco Franzoni, i componenti dell’amministrazione comunale e la dirigente scolastica Silvia De Mitri.


Un investimento da 930mila euro per una città più sicura e funzionale

L’intervento, finanziato con fondi del PNRR per un importo complessivo di 930.000 euro, punta a migliorare il decoro urbano, la sicurezza stradale, la viabilità e la funzionalità dei parcheggi della zona.
Il progetto ha previsto nuovo arredo urbano, rifacimento dei marciapiedi, potenziamento dell’illuminazione pubblica, oltre alla realizzazione di opere idrauliche e del sistema di raccolta delle acque meteoriche.


Franzoni: “Investire sulla scuola è investire sul futuro della comunità”

Il sindaco Marco Franzoni ha espresso grande soddisfazione per l’avvio e la conclusione dei lavori:

“Questo intervento rappresenta un segnale concreto dell’attenzione che la nostra amministrazione dedica al mondo della scuola, ai giovani e alle famiglie. Abbiamo voluto restituire un’area più bella, sicura e funzionale, perché crediamo che la qualità degli spazi in cui vivono e crescono i nostri ragazzi sia parte integrante del loro benessere e del loro percorso educativo. Investire sulle scuole significa investire sul futuro della comunità.”


Gli interventi nel dettaglio

L’assessore ai Lavori Pubblici Bruno Fanton ha illustrato nel dettaglio le opere realizzate:

“La strada prima era disordinata dal punto di vista viabilistico. Grazie ai lavori abbiamo rimodulato i posti auto per rendere più funzionale il parcheggio, migliorando al tempo stesso la sicurezza dei pedoni.
L’intervento risolve anche il problema dei ristagni d’acqua e consente di piantumare nuovi alberi in prossimità dei marciapiedi. Inoltre, abbiamo regolamentato il traffico con la realizzazione di una rotonda all’inizio del piazzale, dove verrà collocata una torre faro per potenziare l’illuminazione pubblica, e di due punti di inversione di marcia nei pressi dei plessi scolastici e della baita del Gruppo Alpini. In questo modo si creerà un migliore collegamento tra le due zone.”


Efficientamento energetico per la scuola “F.lli Sommariva”

Accanto alla riqualificazione dell’area esterna, è stato completato anche il progetto di efficientamento energetico della scuola secondaria “F.lli Sommariva”, per un importo complessivo di oltre un milione di euro.
Gli interventi hanno riguardato l’isolamento interno, la sostituzione degli infissi e la tinteggiatura esterna, quest’ultima finanziata dal Comune con ulteriori 40mila euro.

L’assessore al Patrimonio Stefano Brendaglia ha evidenziato l’importanza di questo intervento:

“Abbiamo lavorato per garantire edifici e spazi pubblici più efficienti e durevoli. La riqualificazione di via Gandhi e l’efficientamento della scuola Sommariva rappresentano un investimento sul patrimonio della città, che oggi si presenta più moderno, sostenibile e a misura di cittadino.”


Fadini: “Scuole accoglienti e sicure per studenti e insegnanti”

A concludere, l’assessore all’Istruzione Lara Fadini ha sottolineato il valore educativo e sociale del progetto:

“Le scuole devono essere luoghi accoglienti, sicuri e stimolanti. Questo intervento consente ai nostri studenti e al personale scolastico di vivere quotidianamente spazi più curati e funzionali. È un segnale di vicinanza concreta dell’amministrazione al mondo della scuola, che resta al centro delle nostre politiche educative.”


Un progetto che unisce sicurezza, sostenibilità e qualità urbana

Con la riqualificazione di via Gandhi e l’efficientamento energetico della scuola “Sommariva”, l’amministrazione comunale di Cerea compie un passo importante verso una città più sicura, moderna e attenta all’ambiente, confermando la centralità delle scuole come luoghi di crescita e benessere per tutta la comunità.

Altre news