Cerea, controlli serali della polizia locale: sequestrato uno storditore elettrico e arrestato un 19enne per furto

Cerea, controlli serali della polizia locale: sequestrato uno storditore elettrico e arrestato un 19enne per furto

Cerea, controlli serali della polizia locale: sequestrato uno storditore elettrico e arrestato un 19enne per furto

Sono stati intensificati i controlli serali della polizia locale di Cerea, in particolare nelle aree considerate più sensibili: vicino agli esercizi commerciali, nei luoghi di ritrovo e nelle zone dove si verificano assembramenti.

Negli ultimi giorni gli agenti hanno identificato circa 30 immigrati, una ventina dei quali senza documenti e permesso di soggiorno.

Lo storditore elettrico vicino al centro commerciale

Un intervento è stato effettuato in piazza Donatori di Sangue, su segnalazione di un cittadino che aveva notato un gruppo di ragazzi con uno storditore elettrico.
Sul posto gli agenti hanno identificato dieci persone: uno di loro, B.M., 19 anni, tunisino residente in Campania, è stato visto gettare oltre un muretto lo storditore, custodito in una custodia protettiva. L’oggetto è stato sequestrato e il giovane denunciato per porto abusivo di oggetto atto a offendere.

Tentato furto su auto

Nella stessa zona, pochi giorni prima, la polizia locale era intervenuta per un tentativo di furto su un’auto.
Un altro 19enne, senza documenti e già pluripregiudicato, è stato arrestato in flagranza e trovato in possesso di armi da taglio. L’arresto è stato convalidato e il giovane rinviato a giudizio per furto e possesso ingiustificato di armi. Parte della refurtiva è stata restituita ai proprietari.

Le dichiarazioni del sindaco

Il sindaco Marco Franzoni ha commentato:

“I nostri agenti hanno fatto tutto ciò che la legge consente: rilievi fotografici, impronte digitali, identificazioni. Continueremo a fare controlli e a individuare gli immigrati irregolari, anche se sappiamo che spesso restano sul territorio. Servono strumenti e norme per impedire che continuino a bivaccare e a creare disagio nelle comunità”.

Franzoni ha aggiunto che i contatti con il governo sono costanti e che i cittadini chiedono risposte concrete, ma il Comune e le forze dell’ordine continueranno a “fare il loro dovere senza abbassare la guardia”.

Il commento del comandante della polizia locale

Il comandante Massimiliano Gianfriddo ha ricordato che il personale è impegnato anche in altri interventi: solo a luglio sono stati rilevati 13 incidenti stradali, di cui sei con feriti.

“Approfondiamo tutte le segnalazioni che ci arrivano dai cittadini – ha spiegato –. Questo ci permette di essere più vicini alle esigenze della popolazione”.

Altre news