Cerea più controlli serali della Polizia Locale in estate

Cerea più controlli serali della Polizia Locale in estate

La Polizia Locale di Cerea intensifica i controlli serali durante la stagione estiva

 

Hanno preso il via anche quest’anno i servizi mirati di potenziamento degli accertamenti sul territorio e di prevenzione per la sicurezza urbana e stradale, in occasione di eventi pubblici o in particolari aree del territorio. L’orario dei controlli va dalle 19 all’una di notte, durante le giornate festive.

“L’estensione dell’orario di servizio punta a incrementare nei cittadini il livello di sicurezza, sia reale che percepita, durante le manifestazioni pubbliche e nelle ore serali, in zone segnalate come sensibili, tra cui parchi, stazione, casolari abbandonati e aree urbane”, spiega il sindaco Marco Franzoni, che sottolinea: “Il decoro e la sicurezza sono tra le principali priorità della nostra amministrazione comunale. Gli accertamenti serali, effettuati anche negli scorsi anni, permettono di dare una risposta ancora più puntuale alle richieste dei ceretani. Gli agenti effettuano numerosi passaggi anche nelle zone più periferiche e abitate della città”.

 

Questa iniziativa, prosegue l’assessore al Personale Stefano Brendaglia, “è stata resa possibile anche grazie al coordinamento e all’organizzazione da parte del comandante della Polizia Locale, Massimiliano Gianfriddo, e alla disponibilità dell’organico, che ringrazio. Si tratta di uno specifico progetto approvato e promosso dalla Giunta, che consente l’estensione oraria dei servizi della Polizia Locale di Cerea, deliberato già in data 5 marzo 2025 con uno stanziamento di 20mila euro”.

Sono previsti circa 60 servizi mirati durante la stagione estiva, a cui partecipano tutti gli agenti e ufficiali del Corpo di Polizia Locale, con pattuglie composte da tre operatori. Per alcuni servizi particolarmente delicati, sono impiegate due pattuglie, ciascuna con un equipaggio di 2 o 3 operatori.

 

“Questo servizio è segno di grande attenzione alle istanze dei cittadini, che con fiducia si rivolgono alle istituzioni. Quest’anno lo sforzo messo in campo nei servizi straordinari estivi è particolarmente significativo – evidenzia il comandante della polizia locale Massimiliano Gianfriddo -. Da un lato, l’esigenza è quella di prevenire fenomeni di disordine e degrado nel centro storico e nei luoghi pubblici che ospiteranno numerose manifestazioni, e di garantire, assieme al Comando dei Carabinieri, il rispetto delle ordinanze sindacali a tutela della quiete pubblica e della sicurezza urbana. Dall’altro, vi è l’obiettivo di rendere pienamente fruibili le aree verdi, presidiandole anche con pattuglie a piedi nei luoghi più frequentati”.

Altre news