Epica dell’Acqua: a 50 giorni dal via, l’evento è ufficialmente certificato riconosciuto “Plastic Free”
Epica dell’Acqua: a 50 giorni dal via, l’evento è ufficialmente certificato riconosciuto “Plastic Free”
Epica dell’Acqua: l’evento a tappe nel Delta del Po ottiene la certificazione “Plastic Free”
Delta del Po (Italia), 27 agosto 2025 – Mancano 50 giorni al via della Epica dell’Acqua, la corsa a tappe internazionale che attraverserà i paesaggi unici del Delta del Po. Oggi arriva una notizia importante: l’evento ha ottenuto il bollino EcoEvent di Plastic Free Onlus, riconoscimento che certifica l’impegno concreto verso la sostenibilità ambientale.
Un evento senza plastica monouso
Gli organizzatori hanno scelto di aderire a standard ambientali rigorosi, eliminando completamente la plastica monouso e promuovendo pratiche eco-sostenibili in ogni fase della manifestazione.
-
Borracce riutilizzabili fornite agli atleti grazie alla collaborazione con acquevenete
-
Punti ristoro ecologici pensati per ridurre i rifiuti
-
Gestione attenta dei materiali e raccolta differenziata in ogni area di gara
“L’Epica dell’Acqua nasce per unire sport, natura e cultura” – spiegano gli organizzatori – “e renderla Plastic Free è un passo naturale e coerente con i valori che vogliamo trasmettere: rispetto per l’ambiente e responsabilità verso le comunità locali”.
La voce di Plastic Free Onlus
Dal 2019 Plastic Free Onlus lavora per sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’impatto devastante della plastica dispersa in natura.
“Vogliamo dimostrare che cambiare approccio è possibile, in tutti i settori, con benefici concreti per l’ambiente e per le generazioni future” – afferma Riccardo Mancin, coordinatore nazionale e attivista deltino dell’associazione. – “Ringrazio Alberto e l’intero team dell’Epica dell’Acqua per la serietà e l’impegno dimostrati. Siamo orgogliosi di essere partner di sostenibilità di un evento sportivo di tale importanza, che speriamo diventi un modello da seguire”.
Sport, ambiente e territorio
Con questa certificazione, la Epica dell’Acqua non solo mette al centro gli atleti e l’esperienza sportiva, ma diventa anche un esempio internazionale di buone pratiche ambientali nel mondo delle corse a tappe.
L’appuntamento è fissato dal 17 al 19 ottobre 2025: tre giorni in cui runner provenienti da tutto il mondo si sfideranno tra i paesaggi suggestivi del Delta del Po, attraversando Taglio di Po, Porto Tolle, Porto Viro, Rosolina e con una tappa speciale nell’isola di Albarella.