Fiera del Riso e RISO’ – Festival Internazionale del Riso: una nuova alleanza per valorizzare il cereale più amato dagli italiani

Fiera del Riso e RISO’ – Festival Internazionale del Riso: una nuova alleanza per valorizzare il cereale più amato dagli italiani

Fiera del Riso e RISO’ – Festival Internazionale del Riso: una nuova alleanza per valorizzare il cereale più amato dagli italiani

Isola della Scala (VR), 16 agosto 2025 – La Fiera del Riso di Isola della Scala, a circa 20 km da Verona, la più importante manifestazione italiana dedicata al riso e al risotto, ufficializza la partnership con RISO’ – Festival Internazionale del Riso, evento che riunisce eccellenze e culture legate al cereale bianco in tutto il mondo.

Un’unione che si celebra nel segno della collaborazione e della condivisione: da una parte l’esperienza consolidata della Fiera del Riso, con oltre mezzo secolo di storia e un forte radicamento territoriale; dall’altra un progetto internazionale che offre al riso una visibilità globale, raccontandone non solo la tradizione ma anche le prospettive legate a salute, benessere e innovazione.

Tutto è iniziato lo scorso anno a Ortigia, con la presentazione dell’Osservatorio Nazionale sui Consumi di Riso. In quell’occasione – ricorda Roberto Venturi, amministratore unico di Ente Fiera di Isola della Scala – abbiamo dato il nostro impegno e la nostra disponibilità agli amici piemontesi che annunciavano la nascita di RISO. A meno di un anno di distanza, quell’idea è diventata realtà. Questa alleanza unisce l’esperienza della Fiera del Riso con le eccellenze italiane, in una collaborazione che guarda al futuro con concretezza e visione.”

L’Osservatorio Nazionale sui Consumi di Riso in Italia

Il valore del riso emerge anche dalle attività dell’Osservatorio Nazionale sul Consumo di Riso in Italia, promosso da Ente Fiera di Isola della Scala, in collaborazione con il Consorzio di Tutela della I.G.P. Riso Nano Vialone Veronese e l’Ente Nazionale Risi.

Secondo l’indagine “Italiani, benessere e riso” condotta da AstraRicerche, il riso è considerato dagli italiani un alimento sano, leggero e digeribile, fonte di energia per chi pratica sport, capace di contribuire anche al benessere mentale perché associato a momenti conviviali e ricordi positivi. Sempre più apprezzato dai giovani in piatti come sushi e pokè, trova spazio crescente anche in settori innovativi come integratori e cosmesi.

Un futuro di cultura e contaminazioni

Dal risotto che ha reso celebre Isola della Scala alle cucine internazionali, passando per sport e beauty, il riso si conferma ingrediente universale e versatile.

Con la partnership tra Fiera del Riso e RISO’ – Festival Internazionale del Riso, si apre una prospettiva comune: promuovere la cultura del riso a 360 gradi, valorizzandone identità, qualità nutrizionali e potenzialità future.

La Fiera del Riso di Isola della Scala, con la sua dimensione popolare, parla a tutte le generazioni: la festa e la condivisione a tavola uniscono nipoti e nonni, passando per i giovani, in un linguaggio semplice e inclusivo che coinvolge tutti. A Vercelli, invece, il Festival, di respiro internazionale, si appresta a diventare il punto di riferimento a livello europeo per la valorizzazione del patrimonio risicolo italiano, trasformando la città in un polo di confronto e promozione dedicato all’intera filiera del riso. L’articolato programma include momenti di analisi dedicati alle dinamiche economiche e agli scenari di mercato, tour guidati, mostre tematiche, interventi a carattere formativo e appuntamenti culturali di particolare rilevanza e svilupperà maggiormente il versante B2B, creando una piattaforma di incontro per imprese, produttori e operatori del settore.

da sinistra il Presidente della Provincia di Vercelli Gilardino, il Presidente di Ente Fiera di isola della Scala, Venturi, il Sindaco di Vercelli Scheda e il Presidente del Consorzio di Tutella della IGP Leoni,

 

Altre news