Ro-Play 2025: una giornata di gioco, amicizia e condivisione a ROVIGO

Ro-Play 2025: una giornata di gioco, amicizia e condivisione a ROVIGO

Ro-Play 2025: una giornata di gioco, amicizia e condivisione

Sabato 30 agosto 2025 si è svolta la seconda edizione di Ro-Play, l’evento rodigino dedicato al gioco da tavolo e di ruolo, organizzato dall’associazione La Rosa d20 con il patrocinio del Comune di Rovigo.

La manifestazione ha animato Piazza Tien-A-Men fin dal mattino, per poi concludersi a tarda notte nella sede dell’associazione, presso il Circolo Auser Insieme Rovigo.


La mattina: ricordo e avventure

La giornata si è aperta con il torneo memorial “Hermes De Stefani”, un momento intenso e partecipato per ricordare l’amico e socio fondatore prematuramente scomparso.

Quattro squadre si sono sfidate nell’avventura originale Il Mistero di Casa Harken, scritta da un socio de La Rosa d20 per Dungeons & Dragons 2024.

  • La vittoria è andata al gruppo “Filoncini”.

  • Il premio come miglior giocatrice è stato assegnato a Ilaria del Sentiero dei Draghi per la sua interpretazione.


Il pomeriggio: giochi, ospiti e sorprese

Nonostante un improvviso acquazzone, i nove gazebi sono stati riuniti per continuare a giocare. I 20 tavoli da gioco si sono presto riempiti di famiglie, coppie, bambini, gruppi di amici, veterani e neofiti: un pubblico vario, a dimostrazione che il gioco intelligente è davvero per tutti.

Tra gli ospiti della giornata:

  • Officina Meningi, pluripremiata agenzia creativa ed editrice, con gli autori Atropo Kelevra e Valentino Sergi. Hanno presentato i giochi Totem e Last Sabbath, molto apprezzati, e il nuovo Guardie e Ladri, dedicato al tema della ludopatia.

  • Francesco, in arte Ludo & Crudo, youtuber e content creator di giochi da tavolo, che ha intrattenuto i presenti con entusiasmo e simpatia.

Grande successo anche per la one-shot a tema Naruto, giocata con il sistema Not The End di Claudio Pustorino, che ha aperto la strada a una breve campagna da proseguire in sede.

Molto partecipato pure il torneo di Star Realms, organizzato dall’associazione Ludus di Ferrara, con due gironi a eliminazione e mazzi di prova per i principianti.


La sera: narrazione e convivialità

In serata i tavoli hanno accolto giochi da tavolo, giochi di ruolo narrativi e masterless, tra cui The Quiet Year (Avery Alder) e Pulsazione (Encho Chargas). Le attività si sono protratte oltre l’orario previsto, proseguendo poi nella sede associativa.

Per tutto il giorno è stata attiva la ludoteca, con giochi spiegati e guidati dai soci de La Rosa d20 e delle associazioni ospiti:

  • Ludus (Ferrara)

  • Il Sentiero Dei Draghi (Este, PD)

  • Odissea (Padova)

  • La Brigata di Sottomonte (Copparo, FE)

  • i nuovi amici di Game Wardens (Cerea, VR)

  • Joechi, con i suoi splendidi giochi artigianali in legno.

Un momento speciale è stata la pizzata per i 10 anni de La Rosa d20 (nata il 10 luglio 2015), condivisa con amici e compagni di viaggio che in questi anni hanno reso possibile tutto questo.


Grazie e prossimi appuntamenti

È stata una giornata intensa e bellissima, fatta di gioco, condivisione e amicizia. Un grazie di cuore a chi è passato, ha giocato con noi, ci ha sostenuto e ha reso possibile questa edizione di Ro-Play.

Dopo il successo delle prime due edizioni, speriamo di rivedervi anche l’anno prossimo!

Intanto vi aspettiamo ai prossimi eventi:

  • Venerdì 5 settembre: serata di gioco a Badia Polesine (RO) per la Notte Bianca delle Biblioteche.

  • Sabato 6 settembre: al Ludyka Festival di Copparo (FE).

  • Venerdì 12 settembre: riapertura della sede a Rovigo (Circolo Auser, Piazza Tien-A-Men) dalle ore 21.30.

Vi aspettiamo per giocare insieme! 🎲✨

Altre news