Cerea, blitz della Polizia Locale: scoperti alloggi abusivi per extracomunitari
Cerea, blitz della Polizia Locale: scoperti alloggi abusivi per extracomunitari
Cerea, blitz della Polizia Locale: scoperti alloggi abusivi per extracomunitari
La Polizia Locale di Cerea ha intensificato i controlli contro gli alloggi abusivi e lo sfruttamento abitativo. Su indicazione dell’amministrazione comunale, negli ultimi mesi sono state raccolte 391 comunicazioni di cessione di fabbricato, con 28 irregolarità accertate e sanzioni comprese tra i 500 e i 3.500 euro.
Dalle verifiche sono emerse situazioni particolarmente gravi. In un caso, 21 lavoratori extracomunitari vivevano stipati in locali interrati, senza bagni funzionanti e in condizioni igienico-sanitarie precarie, costretti a pagare affitti in contanti e senza contratto.
“Sono stati smascherati meccanismi di sfruttamento che trasformavano abitazioni private in veri e propri dormitori, ricavati in locali fatiscenti e affittati a fronte di centinaia di euro al mese”, ha dichiarato il sindaco Marco Franzoni. “Un fenomeno inaccettabile, che monitoriamo quotidianamente con la Polizia Locale”.
Tre appartamenti sono già stati dichiarati inagibili dall’Ufficio Edilizia Privata, dopo interventi abusivi e cambi di destinazione d’uso non autorizzati.
Oltre ai controlli formali, gli agenti verificano l’idoneità degli alloggi per permessi di soggiorno e ricongiungimenti familiari, valutando spazi minimi, condizioni igieniche e sicurezza degli impianti.
Il comandante della Polizia Locale, Massimiliano Gianfriddo, ha spiegato che sono emersi anche casi di “mercificazione dell’ospitalità”, con cittadini che rinnovano periodicamente più domande di ospitalità e affittano stanze fatiscenti a caro prezzo:
“Dietro a queste situazioni c’è spesso il timore, da parte degli inquilini, di perdere i requisiti per il permesso di soggiorno, per il quale la disponibilità di un alloggio è indispensabile”.
Il Comune ribadisce che “non devono esistere zone franche” e che i controlli continueranno con la massima determinazione per contrastare sfruttamento e degrado abitativo.