Cerea, completata la riqualificazione della palestra comunale di San Zeno

Cerea, completata la riqualificazione della palestra comunale di San Zeno

Cerea, completata la riqualificazione della palestra comunale di San Zeno

La palestra comunale di San Zeno è stata completamente riqualificata e restituita alla comunità in una veste più sicura, efficiente e sostenibile.

L’intervento ha interessato in particolare la copertura dell’edificio, rifatta con un nuovo manto in pannelli di lamiera grecata coibentati, insieme al rinnovo delle lattonerie e dei pluviali di scarico. Un’opera dal valore di circa 27mila euro.

A questo si è aggiunta la riqualificazione della centrale termica, per un investimento di 28mila euro, interamente coperto da contributo provinciale. Contestualmente è stato installato un nuovo generatore a condensazione con bollitore per l’acqua calda, che consentirà una riduzione stimata del 20% dei consumi energetici.

Efficienza e risparmio

«L’intervento conferma l’impegno dell’amministrazione nel coniugare attenzione alle persone, risparmio energetico ed efficienza» – sottolinea l’assessore al Patrimonio Stefano Brendaglia.
I lavori sono stati possibili grazie alla pianificazione del Comune, al supporto della partecipata Camvo Spa e al lavoro dell’Ufficio tecnico comunale. Un contributo significativo è arrivato anche dall’ASD Centro Studi Karate Do Shotokan di Cerea, che ha completato i lavori con la pulizia dei marmi d’ingresso e l’installazione di nuove luci a LED. Quest’ultimo intervento garantirà un ulteriore risparmio del 50% sui consumi elettrici.

Un punto di riferimento per lo sport

La palestra oggi accoglie circa 150 iscritti, la metà dei quali under 18, e rappresenta un luogo di aggregazione fondamentale per il territorio.
«Con questa riqualificazione – prosegue Brendaglia – restituiamo ai cittadini uno spazio centrale per la crescita dei giovani e la promozione dello sport. È un investimento che guarda non solo alla sicurezza e al benessere delle persone, ma anche alla sostenibilità, riducendo consumi e costi di gestione. Un risultato che testimonia la capacità del Comune di lavorare in squadra con le realtà del territorio e con il sostegno della Provincia, costruendo passo dopo passo un Comune più moderno e vicino ai cittadini».

Altre news