Un risotto senza barriere per la ricerca scientifica

Un risotto senza barriere per la ricerca scientifica

Un risotto senza barriere per la ricerca scientifica

È stata presentata oggi, mercoledì 1° ottobre, nella Sala Biblioteca del Palazzo Scaligero, l’edizione 2025 di “Un risotto per Telethon – adotta un tavolo per la ricerca”, evento informativo e concorso solidale che si terrà sabato 11 ottobre nell’area Taste of Earth del PalaRiso alla Fiera del Riso di Isola della Scala.

Le istituzioni presenti

All’incontro sono intervenuti:

  • Flavio Pasini, Presidente della Provincia

  • Luigi Mirandola, Sindaco di Isola della Scala, con l’Assessore ai servizi sociali Matilde Perbellini

  • Roberto Venturi, Presidente di Ente Fiera di Isola della Scala

  • Valentina Bazzani, Vicepresidente di Uildm Verona Odv

  • Federico Modena, socio Uildm e volontario organizzativo

Un aperitivo per conoscere e informarsi

L’evento, promosso da Uildm Verona, prenderà il via alle ore 11 con un “Aperitivo informativo”. Tre esperti illustreranno i progressi nella ricerca e i percorsi di cura per i pazienti con malattie neuromuscolari:

  • Prof. Gianpaolo Chiaffoni, pediatra e neonatologo, parlerà di malattie rare.

  • Prof. Gian Maria Fabrizi, associato di Neurologia all’Università di Verona, presenterà le novità terapeutiche.

  • Dott. Bruno Denti, fisioterapista specializzato, spiegherà il ruolo di Uildm nel supporto ai pazienti.

Il concorso “Risotto senza barriere”

Subito dopo si terrà il concorso gastronomico “Risotto senza barriere”, dedicato alla memoria di Davide Tamellini, storico presidente di Uildm Verona scomparso lo scorso 3 giugno.

A sfidarsi saranno i risotti preparati da:

  • Cooperativa sociale La Scintilla (Isola della Scala)

  • Cooperativa sociale Don Angelo Righetti (Salizzole)

  • Cooperativa sociale Emmanuel (Bovolone)

  • Uildm Verona

I piatti verranno valutati sia da una giuria tecnica che da una giuria popolare.

 

 

 

Pranzo solidale e prenotazioni

Il pranzo inizierà alle 12.30, con la degustazione dei risotti in gara.
La quota di partecipazione è di 25 euro e l’intero ricavato sarà destinato a progetti di ricerca e cure per bambini e adulti affetti da malattie neuromuscolari rare.

Per partecipare è necessaria la prenotazione entro il 7 ottobre 2025, contattando Uildm Verona Odv:
📞 045 8101650
📧 areasociale@uildmverona.org

Altre news