Festa dell’Uva e del Vino Bardolino 2025 Dal 2 al 6 ottobre: cinque giorni di tradizione, vino e musica
Festa dell’Uva e del Vino Bardolino 2025 Dal 2 al 6 ottobre: cinque giorni di tradizione, vino e musica
Festa dell’Uva e del Vino Bardolino 2025
Dal 2 al 6 ottobre: cinque giorni di tradizione, vino e musica
Torna la storica Festa dell’Uva e del Vino Bardolino, giunta alla sua 94ª edizione, in programma da giovedì 2 a lunedì 6 ottobre 2025. Un evento che unisce enogastronomia, cultura e spettacolo, trasformando il centro storico e il lungolago di Bardolino in un grande palcoscenico.
L’inaugurazione
La manifestazione, promossa dalla Fondazione Bardolino Top e dal Comune di Bardolino, si aprirà giovedì 2 ottobre con:
Taglio del nastro sul Lungolago Cornicello
Apertura degli stand enogastronomici, con degustazioni di Bardolino DOC e piatti tipici del territorio
Stand e degustazioni
Il cuore della festa saranno i 30 stand enogastronomici allestiti sul lungolago, con:
Piatti tradizionali delle associazioni locali
Vini tipici come Bardolino Classico e Chiaretto
Percorsi guidati di degustazione con sommelier FISAR
Area “Cura dell’Uva” con assaggi di succhi freschi e vini premiati
Degustazioni al Museo dell’Olio
Spazio “Vino & Arte” a Villa Terzi con proiezioni e videomapping a cura di Ben Peretti
Musica e spettacoli
Concerti e intrattenimento animeranno le piazze e i borghi di Bardolino (via Roma, via Verdi, Borgo Garibaldi, Porto). In programma:
Concerti live e dj set con artisti come Tex Band, Red Flaminga, Free School Project, Kriss Groove Band
Marching band itineranti
Spettacoli e laboratori per bambini all’“Arena Parco Bassani”
Tradizione e cultura
Non mancheranno i momenti che celebrano le radici della comunità:
Pigiatura dell’uva con i canti del Coro La Rocca
Premiazione del concorso enologico del Comune
Sfilata tradizionale per le vie del centro (domenica 5 ottobre)
Investitura dei nuovi confratelli della Confraternita del Vino Bardolino
Mostra storica della Festa dell’Uva
Esibizione dei trattori Landini d’epoca
Evento clou
Domenica 5 ottobre alle ore 22, il cielo di Bardolino si illuminerà con i fuochi piromusicali, uno degli appuntamenti più attesi.
Servizi e mobilità
Confermato il bus navetta comunale, attivo anche la domenica
Servizio di trasporto gratuito Atv da Peschiera a Garda e ritorno
Tutti i dettagli e le prenotazioni delle attività guidate sono disponibili su bardolinotop.it
Le parole delle istituzioni
Il sindaco Daniele Bertasi:
“La Festa dell’Uva non è solo un evento enogastronomico, ma il simbolo della nostra identità. Celebriamo il lavoro dei viticoltori e il legame profondo con il nostro territorio.”
Il presidente della Fondazione Enrico Montresor e l’assessore Mirco Fraccarolli:
“Un appuntamento che cresce di anno in anno, capace di unire vino di qualità, cultura e intrattenimento per un pubblico vario.”