“Follie Notturne 2025” fa il pieno di giovani, sport, giochi e amicizia sotto le stelle
“Follie Notturne 2025” fa il pieno di giovani, sport, giochi e amicizia sotto le stelle
Grande successo anche quest’estate per l’appuntamento con le Follie Notturne, lo storico torneo serale promosso dalla Consulta Giovani ceretana, dai Circoli Noi di Cerea, San Vito e Cherubine, con il patrocinio del Comune di Cerea. Giunto alla sua 16ª edizione, l’evento ha coinvolto ragazze e ragazzi nati tra il 2006 e il 2011, offrendo sei serate all’insegna del divertimento, dell’aggregazione e dello sport.
Quest’anno sono ben 128 gli iscritti, suddivisi in 13 squadre, con un totale di circa 40 persone impegnate nell’organizzazione. Le attività si sono svolte nelle parrocchie di San Vito, Cerea e Cherubine, con il prezioso supporto dei rispettivi Circoli Noi e di un team di animatori dai 19 ai 35 anni.
“Siamo orgogliosi di un’iniziativa che si conferma un importante punto di riferimento estivo per i nostri giovani,” commenta il sindaco Marco Franzoni. “Il nostro auspicio è che momenti come questo contribuiscano a creare legami, amicizia e rispetto reciproco, favorendo una crescita sana e felice.”
Il programma ha alternato giochi sportivi e non solo: dai quiz culturali e musicali ai classici come pallavolo e fazzoletto bandiera, fino alla tradizionale caccia al tesoro, che si è conclusa nei giorni scorsi con un coinvolgente film introduttivo.
Novità di quest’anno è stato il torneo di pallavolo 6 vs 6 “TVB – Ti Voglio Bene”, organizzato sempre dalla Consulta Giovani, che si terrà sabato 19 luglio presso il campo della parrocchia di Cerea, con un aperitivo accompagnato da dj set. Un’occasione ulteriore per rafforzare lo spirito di gruppo, in un progetto che punta a consolidarsi di anno in anno, come testimonia il successo in termini di partecipazione.
L’assessore alle Politiche giovanili Stefano Brendaglia sottolinea: “Eventi come le Follie Notturne e il torneo di pallavolo sono esempi concreti di come la collaborazione tra Consulta Giovani, parrocchie, Circoli Noi e amministrazione comunale possa tradursi in occasioni di incontro importanti per i nostri ragazzi. Continueremo a investire su progetti che mettano al centro la socialità e che rendano davvero protagonisti i giovani del territorio”.