il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth” La nuova manifestazione in programma dal 7 al 23 novembre a Isola della Scala
il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth” La nuova manifestazione in programma dal 7 al 23 novembre a Isola della Scala
il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth”
La nuova manifestazione in programma dal 7 al 23 novembre a Isola della Scala
Promessa mantenuta: il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha inaugurato ufficialmente Taste of Earth, la nuova manifestazione dal sapore internazionale in programma a Isola della Scala dal 7 al 23 novembre.
Dopo il benvenuto del Presidente di Ente Fiera Isola della Scala, Roberto Venturi, sono intervenuti il Sindaco Luigi Mirandola e il Presidente della Provincia di Verona, Flavio Pasini, che hanno sottolineato l’importanza di questo nuovo evento capace di coniugare tradizione e apertura internazionale.
Nel suo intervento, il Presidente Roberto Venturi ha ricordato: “Taste of Earth rappresenta l’evoluzione della storica Fiera del Bollito con la Pearà, nata per valorizzare la carne bovina veronese, eccellenza del territorio, e divenuta in oltre vent’anni un appuntamento capace di attrarre migliaia di visitatori. Quest’anno la manifestazione si rinnova, aprendosi all’Europa con una formula innovativa che affianca ai piatti della tradizione veronese – come il risotto all’isolana e il bollito con la pearà – le proposte gastronomiche di Spagna, Grecia e Austria, in un viaggio del gusto tra tradizione e modernità”.
Venturi ha poi sottolineato il valore del legame tra cultura e gastronomia, richiamato anche dalle scenografie areniane che fanno da cornice all’evento, ed espresso gratitudine al Ministro Lollobrigida per la sua presenza, ricordando la collaborazione avviata negli ultimi anni in numerose occasioni, dal G7 dell’Agricoltura a Ortigia alla recente manifestazione Risò di Vercelli.
Ha infine rimarcato come: “La sinergia tra la Fiera del Riso e Risò, rispettivamente rivolte al grande pubblico e agli operatori del settore, rappresenti un’opportunità concreta per promuovere il riso italiano. Venturi ha concluso ringraziando il Ministro per aver mantenuto l’impegno di essere presente a Isola della Scala e per aver scelto la cittadina come sede delle celebrazioni per i cento anni dall’ibridazione del Riso Nano e del Riso Vialone, da cui nacque anche il Riso Nano Vialone Veronese IGP”.
Nel suo intervento, il Ministro Lollobrigida ha dichiarato:
“È con grande piacere che oggi inauguriamo questa edizione di ‘Taste of Earth’, una manifestazione che celebra non solo i sapori autentici della nostra terra, ma anche il lavoro, la passione e l’identità delle comunità che vi operano. Questo evento diventa così un luogo di incontro tra tradizione e innovazione, tra le radici contadine e le nuove sfide della sovranità alimentare.
In particolare, la nostra agricoltura — fatta di filiere, di territori, di aziende che credono nel ‘made in Italy’ — trova in occasioni come questa l’opportunità di farsi conoscere, di essere valorizzata e sostenuta. Noi siamo chiamati a difendere e promuovere la qualità, la sostenibilità e la reputazione dei nostri prodotti sui mercati internazionali.
Ringrazio dunque gli organizzatori, gli espositori e tutte le realtà che rendono possibile questa rassegna: dal mondo produttivo ai cuochi, fino alle associazioni. E un ringraziamento particolare alle comunità locali che accolgono e alimentano la cultura del buon cibo e del buon vivere. Buon lavoro a tutti e buon evento: che ‘Taste of Earth’ possa essere un successo per il territorio, per l’agroalimentare italiano e per chi amiamo chiamare ‘terra’, nutrimento e identità.”
A seguire, all’interno del ristorante Taste of Earth, il Ministro ha preso parte alle celebrazioni per i cento anni dall’ibridazione del riso Nano e del riso Vialone, da cui nacque il prestigioso Riso Nano Vialone Veronese IGP, simbolo di eccellenza e innovazione agricola del territorio scaligero






